La colorazione rovina i capelli!

CapelliIncantalupo

Colorare i capelli significa intaccare la fibra capillare e questo porta, ovviamente, a un indebolimento della struttura nonché ad avere un capello rovinato.

Sembrerà assurda un’affermazione come questa fatta da me ma è la verità. Ed è la verità che sottolineiamo anche alle nostre clienti.

Ma non voglio spaventare nessuno, leggi attentamente per comprendere meglio. Non ti sto dicendo di non colorare i capelli, anzi… voglio solo farti capire come vanno gestiti i capelli colorati.

Quando si apporta un cambio di colore sui capelli, si compiono azioni chimiche che permettono ai pigmenti coloranti di “entrare” all’interno della fibra capillare. Si aprono le “porte” del capello insomma.

E per aprire queste porte si utilizzano sostanze, ormai molto delicate, ma che comunque alterano la struttura naturale dei capelli.

Oltre ad aprire il capello l’azione del colore è quella di “asportare”, modificare, aggiungere altre sostanze all’interno dei capelli. Sostanze che devono poi rendere il capello del colore desiderato.

Queste “variazioni” non sono sempre indolore o innocue. Non lo è in modo particolare la schiaritura (argomento di cui avrò modo di parlarti successivamente).

Quando si applica una colorazione sui capelli, dunque si apportano nuove sostanze e pigmenti e se ne tolgono altre. In più le squame del capello devono essere “richiuse” per bene in modo da non dover permettere alcuna permeabilità all’interno del capello. Permeabilità che porta il capello a “perdere” colore, ad essere secco, con doppie punte, a perdere facilmente la piega, ecc.

Ti starai facendo la classica domanda: “Allora non dovrei colorare i capelli?”

La risposta è “si, li puoi colorare a condizione che…”

Ecco la condizione che devi sempre tenere presente.

Piccola sottolineatura: i capelli più sono sottili più questi danni da colorazione (come da phon e/o piastra eccessivi, spazzole invasive, ecc.) sono evidenti. Sono così evidenti che talvolta si è costretti a non intervenire più con colori (di qualsiasi tipo) o con schiariture.

Ma c’è un rimedio o una prevenzione per evitare tutto questo?

Si, assolutamente.

Ed è quello che nei nostri atelier sottolineiamo costantemente:

“Preparare i capelli al colore”

Preparare i capelli al colore significa che i capelli vanno trattati con sostanze cosmetiche utili a evitare: secchezza, rottura, disidratazione, effetti “chewingum”, doppie punte, ecc.

Quando si interviene sui capelli con una colorazione, un professionista serio, deve prima valutare l’impatto che il colore/schiarente avrà sui capelli e di conseguenza valutare se è necessario intervenire con impacchi nutrienti.

La valutazione va fatta capendo se l’intervento è necessario prima di effettuare la colorazione oppure dopo o, addirittura sia prima che dopo il colore.

Gli impacchi nutrienti sono di vario tipo e vanno calibrati e scelti in base alle esigenze dello stato dei capelli.

Come atelier non abbiamo mai utilizzato tutti quei trattamenti mascherati da anti crespo, cheratina o simili perché nel 99% dei casi sono stiraggi di capelli (ovvero la vecchia stiratura anche se un po’ più tenue come forza). Sono azioni invasive mascherate da trattamenti con un bel risultato nella prima applicazione e dei danni notevoli nelle successive.

Quando parlo di impacchi nutrienti parlo solo ed esclusivamente di quei trattamenti di ricostruzione di capelli (leggeri o forti) ma che utilizzano solo ingredienti cosmetici che abbelliscono i capelli, li rendono più sani, più idrati, più lucidi, più setosi.

Questi sono i trattamenti utilissimi ai capelli che aiutano la cliente a potersi colorare i capelli in totale tranquillità senza rischiare di ritrovarsi con i capelli perennemente rovinati.

Ovvio che phon, spazzole, piastre, prodotti per la detersione e l’idratazione “quotidiana, devono essere tutti ottimi e usati con le giuste cautele.

I capelli sono una fibra “morta” che viene alimentata esclusivamente dalle azioni che facciamo o non facciamo su di essi. Se non li trattiamo bene,  ne risentono.

Troppo spesso arrivano in Atelier clienti con capelli distrutti. Moltissime volte perché hanno chiesto determinati colori e il parrucchiere che li ha eseguiti si è concentrato prevalentemente sul lavoro da eseguire e poco sui danni che la struttura avrebbe avuto.

Guardando molte donne che lavorano nei saloni, mi accorgo quanto questo argomento è poco tenuto in considerazione. Loro sono le prime che hanno capelli molto rovinati. E questo nonostante lavorino in un salone di bellezza….

Il titolo di questo articolo è ovviamente provocatorio ma è il frutto dell’idea di molte donne. Difatti molte donne sostengono che colorare i capelli significhi rovinarli. Lo sostengono per esperienza diretta. Ed è dura farli cambiare idea anche perché, come detto, guardano le ragazze nei saloni con i capelli ipercolorati e rovinati… come darli torto?

Ma colorare i capelli è da secoli, un modo per enfatizzare la propria bellezza e la propria personalità. È un peccato che nel 2018 molte donne ci rinuncino perché i cosiddetti professionisti, presi dalla smania di colorare e di essere “creativi”, non badano a come salvaguardare la struttura capelli, base fondamentale per esaltare colori, tagli, piega, ecc…

Se posso dare un consiglio a quelle donne che hanno paura di colorare i capelli e a quelle con capelli rovinati, vi dico di cercare quei parrucchieri che hanno a cuore la salute dei capelli prima della voglia di colorare o di incassare.

Nei nostri Atelier molto spesso ci capita di dover dire no a servizi di colorazione perché i capelli non reggerebbero l’intervento tecnico.

Negli ultimi anni i servizi di ricostruzione, impacchi nutrienti, ecc. nei nostri Atelier sono aumentati proprio perché, per mantenere i capelli sani e belli, sono diventati iper necessari. Questa scelta è “necessità” a volte sembra la voglia di vendere un servizio in più, ma non è così.

Anche la pelle esposta al sole richiede molta più attenzione e idratazione… nello stesso modo i capelli trattati chimicamente, hanno bisogno di molti più accorgimenti per restare sani.

E ricorda, più sono sottili, più subiscono danni pertanto non sono paragonabili trattamenti di colorazione fatti su capelli molto doppi che subiscono meno danni con quelli sottili.

È chiaro che un capello doppio anche “aggredito” da varie colorazioni subisce dei danni quasi impercettibili mentre uno sottile ne subisce molti di più.

Colora i capelli, ma ridai proteine, aminoacidi e tutte le sostanze che esso perde, solo così avrai  capelli splendidi in ogni occasione.

usercartchevron-down
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram